Di stile neoclassico, fu eretta nel 1753, sui resti di una precedente chiesa del ‘600, ma ci sono documenti che testimoniano di una pieve romanica del 1145.

Mentre la facciata è rimasta incompleta, all’interno una grande navata convoglia lo sguardo verso un’immensa pala dell'800. Sulla sinistra, un magnifico organo a canne (1812) opera di G.B. Sona, della scuola veneto-gardesana del XVIII sec., completamente restaurato e perfettamente funzionante.
Galleria
Informazioni
Vicolo Oratorio, 2 - 37067 Valeggio sul Mincio (VR)
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Una piccola chiesa bianca con un campanile e una porta di legno su una strada tranquilla. Sullo sfondo si vedono colline verdi.
Caprino Veronese
Chiesa di San Rocco
chiese/conventi/monasteri
Un panorama mozzafiato su un'isola verde circondata da un mare blu. Si possono vedere edifici storici immersi nella natura.
Bardolino
Eremo San Giorgio
punti panoramici
Una chiesa con un altare decorato e candele, illuminata da una luce soffusa. Le panche in legno sono disposte ordinatamente, creando un'atmosfera serene.
San Zeno di Montagna
Chiesa Sant'Eurosia
chiese/conventi/monasteri
Una chiesa elegante con facciata gialla e statue decorative. Nel contesto ci sono alberi e un cielo blu sereno.
Affi
Chiesa di San Pietro in Vincoli
chiese/conventi/monasteri
Un elegante castello circondato da palme verdi. Il cielo è sereno e aggiunge bellezza all'atmosfera.
Lazise
Villa Pergolana
chiese/conventi/monasteri
Una piazza con una chiesa maestosa con colonne bianche e un cielo azzurro. Diverse persone passeggiano e ci sono bancarelle lungo il lato della piazza.
Bardolino
Chiesa dei SS. Nicolò e Severo
chiese/conventi/monasteri