Chiesa di Gaon


Il 9 maggio 1530 il vescovo Gilberti concesse ai Gaoniti il permesso di erigere una chiesa in onore di S. Rocco, il santo protettore contro la peste. I capifamiglia di Gaon si impegnarono anche a far celebrare una messa settimanale.
La costruzione della chiesa cominciò subito ma terminò nel 1650; nel 1710 don Giovanni Pachera regalò la campana. Nel periodo napoleonico, con un decreto del Regno Italico dell’8 maggio 1806, la chiesa fu chiusa al culto. Sospesa ogni celebrazione liturgica, registri, documenti e perfino il calice furono portati a Verona. Ma grazie al’intervento di influenti persone, già nello stesso anno venne riaperta ed il 5 ottobre, festa del Rosario, fu ripresa la celebrazione della messa. Lo zelo dei Gaoniti e la munificenza dei cappellani don Giovanni Battista Lucchini e don Luigi Schiena abbellirono la chiesetta e l’arricchirono di sacri arredi.

Galleria
Informazioni
Località Gaon Casette di Sopra, 17, 37013 Gaon VR - 37013 Caprino Veronese (VR)
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Un panorama mozzafiato su un'isola verde circondata da un mare blu. Si possono vedere edifici storici immersi nella natura.
Bardolino
Eremo San Giorgio
punti panoramici
Una chiesa con un altare decorato e candele, illuminata da una luce soffusa. Le panche in legno sono disposte ordinatamente, creando un'atmosfera serene.
San Zeno di Montagna
Chiesa Sant'Eurosia
chiese/conventi/monasteri
Una chiesa elegante con facciata gialla e statue decorative. Nel contesto ci sono alberi e un cielo blu sereno.
Affi
Chiesa di San Pietro in Vincoli
chiese/conventi/monasteri
Una chiesa con una facciata in pietra policroma e finestre architettoniche. La struttura presenta dettagli storici e un ingresso semplice. | © Alessandra Guerra
Valeggio sul Mincio
Chiesa di San Pietro in cattedra - campane
chiese/conventi/monasteri
Un elegante castello circondato da palme verdi. Il cielo è sereno e aggiunge bellezza all'atmosfera.
Lazise
Villa Pergolana
chiese/conventi/monasteri
Una piazza con una chiesa maestosa con colonne bianche e un cielo azzurro. Diverse persone passeggiano e ci sono bancarelle lungo il lato della piazza.
Bardolino
Chiesa dei SS. Nicolò e Severo
chiese/conventi/monasteri