La rocca e l'area archeologica

  • Aperto
    chiuso

La zona a Sud dell’abitato di Rivoli è caratterizzata dallo sperone roccioso della Rocca, che sovrasta la Chiusa dell’Adige, sito di importanti ritrovamenti relativi ad un insediamento preistorico dell’età neolitica; sono inoltre visibili i resti di un castello medievale dell’XI secolo. Parte dei ritrovamenti sono esposti presso il Museo Archeologico Nazionale di Verona e presso il Museo Pigorini di Roma.



La zona a Sud dell’abitato di Rivoli è caratterizzata dallo sperone roccioso della Rocca, che sovrasta la Chiusa dell’Adige, sito di importanti ritrovamenti relativi ad un insediamento preistorico dell’età neolitica; sono inoltre visibili i resti di un castello medievale dell’XI secolo. Parte dei ritrovamenti sono esposti presso il Museo Archeologico Nazionale di Verona e presso il Museo Pigorini di Roma.
Periodo d'apertura
Aperto
Periodo: 05.08 - 31.12 lu ma me gi ve sa do
00:01 - 23:59
Galleria
Informazioni
Rivoli Veronese
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Rovine antiche coperte da una struttura metallica. L'area è circondata da vegetazione e mostra le fondamenta di edifici storici.
Brenzone sul Garda
Villa Romana
resti archeologici
Una vecchia chiesa con pareti di un colore giallo sbiadito e dettagli architettonici. L'edificio mostra segni di usura e degrado nel tempo.
Lazise
Chiesa Santi Faustino e Giovita
resti archeologici
Un murale che rappresenta un paesaggio acquatico con capanne su palafitte. Sullo sfondo si vedono colline e rovine storiche, creato per evocare antiche civiltà.
Bardolino
Preistoria e antichità a Cisano
resti archeologici
Un castello affacciato su un lago, circondato da una vegetazione lussureggiante. Il cielo è blu con alcune nuvole bianche.
Castello Scaligero
Aperto
chiuso
mura cittadine
Una storica porta d'ingresso a Lazise con mura di pietra e vegetazione verde. Il cielo è sereno e blu.
Lazise
Porta San Zeno
edifici storici
Una vista di rovine antiche circondate da un campo verde con fiori gialli. Sullo sfondo si ergono maestose montagne sotto un cielo nuvoloso.
Brentino Belluno
Mansio Servasa
resti archeologici