Il tour

Un itinerario che si sviluppa lungo le spiagge di Malcesine e nelle zone collinari più basse di Malcesine.

Ti aspettano 12 km su 600 m di dislivello positivo e negativo.

È un percorso molto panoramico e facile, per il 90% su strada asfaltata. Ideale per staccare la spina e sentirsi attivi o per fare un tuffo al lago d’estate.

Il percorso a piedi

Un percorso facile e adatto a chiunque. Ti aspetta qualche breve salita ma mai troppo impegnativa.

Il percorso nordic walking

Un percorso facile, azzurro. Ti aspetta qualche breve salita ma mai troppo impegnativa.

Il percorso di corsa

Si alternano lunghi tratti pianeggianti con qualche breve salita e morbida discesa. È una buona alternativa per chi è mediamente allenato e non vuole correre solo sulla pista ciclabile in riva al Lago.

Il percorso in bici

Un giro veloce ideale per le famiglie. Facile e corto ma con qualche breve salita che per i bambini potrebbe essere impegnativa.



Descrizione del percorso

Alla rotonda principale di Malcesine, sulla via Gardesana, scendi verso il lago lungo Via Garibaldi e prosegui verso sud fino all’inizio del lungolago. Percorrilo fino alla fine affrontando la salita che porta in Val di Sogno. Quando ti trovi sulla via Gardesana prendi la strada a destra che scende nella bella baia di Val di Sogno.

A metà baia circa, prima del Ristorante La Voglia, trovi a sinistra un piccolo taglio in salita su strada asfaltata che porta sulla via Gardesana, attraversala e continua su un altro taglio sempre in salita. Quando la stradina spiana e invita a proseguire a sinistra, sali sulla stradina a destra, ancora in salita che porta a Dos del Pis.

Si sbuca sul tornante della Via Panoramica, da qua si scende a sinistra verso il paese, lo si attraversa dirigendosi verso nord e alla piccola rotonda si risale a sinistra sulla Via Navene Vecchia.

Subito dopo la funivia, prima di iniziare la salita, svolta a sinistra in Località Sottodossi, attraverso dei campi di uliveto su un breve tratto strerrato.

Finito lo sterrato, sali per qualche metro sulla erta salita a destra e, dopo una breve scalinata, svolta a sinistra lungo un piccola via pedonale tutta in lieve che ti porta a Campagnola.

Da qua si scende sulla spiaggia e si ritorna a Malcesine dirigendosi verso sud sulla pista ciclabile.

Punto di partenza dell’itinerario

Si parte dall’ufficio informazioni di Malcesine, alla stazione delle corriere, sulla Via Gardesana.



Domande frequenti

Caratteristiche

Camminata: grado di difficoltà (1/5) e tempo

- Difficoltà 2

- Difficoltà tecnica 1

- Preparazione fisica 2

- Tempo 2 ore

Nordic walking:

grado di difficoltà (1/5) e tempo

- Difficoltà azzurro (facile)

- Tempo 2 ore

Running: grado di difficoltà (1/5) e tempo

- Difficoltà 2/3

Difficoltà tecnica 2

- Preparazione fisica 2/3

- Tempo 1,5 ore

Bici:

grado di difficoltà (1/5) e tempo

- Difficoltà 1

- Difficoltà tecnica 1

- Preparazione fisica 1

- Tempo 30 min

Attrattiva (1/5)

- Paesaggio 4

- Impressione 3

Dettagli

- Lunghezza 12 km

- Quota di partenza 90 m

- Quota massima 132 m Dislivello - ascesa/discesa 642 m - 620 m

- Periodo dell’anno Tutto l’anno

- Baite/rifugi lungo il percorso si

- Percorso ad anello si

Galleria
Informazioni
Malcesine
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Un paesaggio montano con edifici moderni e sentieri che si snodano tra le colline verdi. Sullo sfondo, si vedono cime montuose sotto un cielo azzurro.
Malcesine
Anello di Tratto Spino del Monte Baldo
camminate
Un sentiero circondato da prati verdi si snoda attraverso un paesaggio montano. Al fondo si vede un lago e un cielo parzialmente nuvoloso.
Malcesine
A Faigo e a San Michele sul sentiero della Salute
camminate
Un uomo cammina lungo un molo con bastoni da trekking, circondato da un bellissimo paesaggio lacustre. Sullo sfondo si ergono montagne e un cielo blu con nuvole.
Malcesine
Percorso sulla pista ciclabile da Malcesine verso Brenzone o Navene
camminate
Un gruppo di escursionisti cammina su un sentiero di montagna circondato da paesaggi mozzafiato. Sullo sfondo si intravede una baita e cieli sereni.
Malcesine
Le cime del Monte Baldo
camminate in montagna
Un accogliente sentiero di pietra che porta a un'abitazione di pietra con finestre verdi. Circondato da vegetazione e alberi, l'ambiente è tranquillo e pittoresco.
Garda
Escursione nella Valle dei Mulini
sentiero naturalistico
Un lago tranquillo circondato da maestose montagne. Si possono vedere alcune barche a vela e una pittoresca località sulla costa.
Malcesine
I borghi di Brenzone sul Garda
camminate