Disegnato in rigoroso stile neoclassico, più severo che elegante.

Sulla facciata, una lapide ricorda la sera del 30 Maggio 1796, durante la campagna d’Italia, quando Napoleone Bonaparte, preso alloggio nel palazzo, rischiò di essere catturato dagli Austriaci, sortiti all’improvviso in paese. Sulla destra una targa è dedicata a Don Giovanni Beltrame, missionario, esploratore nel centenario della sua morte (1906). Oggi ospita la Biblioteca Comunale.

Galleria
Informazioni
via Antonio Murari, 27 - 37067 Valeggio sul Mincio (VR)
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Un pittoresco villaggio sul lago con edifici colorati e una vegetazione lussureggiante. Sullo sfondo si possono vedere le colline verdi.
Malcesine
Palazzo dei Capitani
altre cose da vedere
Una piazza centrale con un elegante edificio giallo e finestre colorate. Il cielo è sereno e il luogo è circondato da edifici storici.
Valeggio sul Mincio
Palazzo Municipale
palazzo
Una storica casa in pietra con archi e finestre ad arco. In primo piano, ci sono delle persone sedute all'aperto.
San Zeno di Montagna
Palazzo Ca' Montagna
edifici storici
Una villetta storica con facciata in muratura e finestre verdi. Sullo sfondo si vede un edificio moderno in legno e vetro, circondato da un ampio prato verde.
Affi
Ex Stazione Ferroviaria
palazzo
Un edificio storico con una facciata gialla, circondato da alberi e un prato verde. Si notano anche alcuni visitatori che passeggiano nel viale.
Peschiera del Garda
Palazzina storica
edifici storici
Un antico palazzo con un ampio giardino e architettura storica. Il cielo è sereno e l'atmosfera è tranquilla.
Bussolengo
Villa Spinola
palazzo