Il tour

Un tour medio, ad anello, che da Malcesine porta all’eremo di San Benigno e Caro passando da Fiabi lungo il sentiero 659.

Ti aspettano 14,6 km su 1300 m di dislivello positivo e negativo.

Ci sono molti punti panoramici sulle gole e i torrioni del Baldo, sul Garda e con dei bellissimi tratti all’interno del bosco. Da vedere l’eremo dove, secondo la tradizione, vissero nel IX secolo i santi eremiti Benigno e Caro.



Descrizione del percorso

Dalla stazione di Malcesine dirigiti verso sud e imbocca la via Panoramica a sinistra, subito dopo l’Hotel Ideal, che trovi alla tua sinistra.

Dopo il primo tornante prendi la strada a destra in salita. Sul muro vedi la segnaletica con l’indicazione del sentiero 659. Tieni la destra e dopo una irta salita cementata inizia il sentiero. La salita è lunga quasi 2 km, con dei punti abbastanza pendenti e la si percorre in circa un'ora.

Al bivio prosegui a sinistra in salita per un altro chilometro circa fin quando il sentiero spiana.
Ora tieni sempre la destra proseguendo su falsi piani e alcuni sali e scendi all’interno del bosco fino ad arrivare all’Eremo di San Benigno e Caro.

Dall’Eremo inizia la discesa su mulattiera verso Cassone. Questo tratto è molto pendente: si perdono 850 mt di quota in 3 km.

Lungo la discesa troverai qualche grotta e costruzione della guerra.

Arrivati sul Lago, a Cassone, si prosegue in pianura verso nord e si ritorna a Malcesine lungo la pista ciclabile e il lungolago.

Punto di partenza dell’itinerario

Si parte dall’ufficio informazioni di Malcesine, alla stazione delle corriere, sulla Via Gardesana.



Domande frequenti

Caratteristiche

Grado di difficoltà (1/5) e tempo

- Difficoltà 3

- Difficoltà tecnica 3

- Preparazione fisica 3

- Tempo5 ore

Attrattiva (1/5)

- Paesaggio 3

- Impressione 4

Dettagli

- Lunghezza 14,6 km

- Quota di partenza 90 m

- Quota massima 913 m

- Dislivello - ascesa/discesa 1309 m - 1287 m

- Periodo dell’anno tutto l’anno, in assenza di neve

- Baite/rifugi lungo il percorso no

- Percorso ad anello si

Galleria
Informazioni
aria.location: Malcesine
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Un paesaggio montano con edifici moderni e sentieri che si snodano tra le colline verdi. Sullo sfondo, si vedono cime montuose sotto un cielo azzurro.
aria.poi_location_prefix Malcesine
Anello di Tratto Spino del Monte Baldo
aria.poi_category_prefix camminate
Un uomo cammina lungo un molo con bastoni da trekking, circondato da un bellissimo paesaggio lacustre. Sullo sfondo si ergono montagne e un cielo blu con nuvole.
aria.poi_location_prefix Malcesine
Percorso sulla pista ciclabile da Malcesine verso Brenzone o Navene
aria.poi_category_prefix camminate
Un gruppo di escursionisti cammina su un sentiero di montagna circondato da paesaggi mozzafiato. Sullo sfondo si intravede una baita e cieli sereni.
aria.poi_location_prefix Malcesine
Le cime del Monte Baldo
aria.poi_category_prefix camminate in montagna
Un accogliente sentiero di pietra che porta a un'abitazione di pietra con finestre verdi. Circondato da vegetazione e alberi, l'ambiente è tranquillo e pittoresco.
aria.poi_location_prefix Garda
Escursione nella Valle dei Mulini
aria.poi_category_prefix sentiero naturalistico
Un lago tranquillo circondato da maestose montagne. Si possono vedere alcune barche a vela e una pittoresca località sulla costa.
aria.poi_location_prefix Malcesine
I borghi di Brenzone sul Garda
aria.poi_category_prefix camminate
Una passeggiata lungo il lago con persone che camminano e si rilassano sulla spiaggia. Ci sono alberi verdi e un molo visibile sullo sfondo.
aria.poi_location_prefix Lazise
Ciclopedonale Lungolago Lazise - Garda
aria.poi_category_prefix pista ciclabile