La vista panoramica del lago dall'alto suscita grandi emozioni e il suo entroterra è ricco di tesori storici e naturalistici

Il paesaggio del Lago di Garda attira da sempre visitatori da ogni parte del mondo, grazie alla mitezza del clima, agli incantevoli paesaggi collinari e alpini e ai pittoreschi borghi.

Anche l'entroterra gardesano veronese offre numerosi spunti, ideali per gite brevi in moto: gli amanti delle due ruote possono infatti vivere una giornata all'aria aperta in tutte le stagioni ed è forse l'autunno la stagione migliore per ammirarne i romantici colori, visitare luoghi ricchi di cultura e, perché no, degustare piatti tipici ed eccellenti vini.

Una proposta è quella di partire da Pastrengo situata sulle dolci colline veronesi, tra la valle dell'Adige e il Garda. Il paesaggio è dominato da vigneti, uliveti e alberi da frutta, ma anche da forti militari e da edifici di origine medievale. Qui si svolse nel 1848 l'omonima battaglia tra i Carabinieri Reali del re Carlo Alberto e gli austriaci.

Si prosegue per Rivoli Veronese per visitare il forte Wohlgemuth, costruito nella seconda metà dell'Ottocento in posizione dominante sulla Val d'Adige. Si percorre quindi la strada che scorre tra i vigneti e che regala scorci indimenticabili con lo sfondo del forte adagiato sul colle, passando per i campi coltivati con l'asparago bianco, prodotto tipico di Rivoli.

La tappa successiva è Spiazzi di Caprino Veronese dove si può visitare lo splendido santuario della Madonna della Corona (attenzione alla strada piena di tornanti). Inforcata la moto ci si dirige verso Caprino Veronese per la visita al suggestivo Palazzo Carlotti sede del Museo Civico e si prosegue per Costermano, Affi e Cavaion Veronese dove è possibile ammirare alcune eleganti ville.

Galleria
Informazioni
Piazza Matteotti, 8 - 37011 Bardolino
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Due ciclisti pedalano lungo un sentiero di campagna, circondati da mucche al pascolo. Il cielo è sereno e blu, creando un'atmosfera rilassante.
Malcesine
Dal Monte Baldo a Malcesine dal versante est
escursione
Un gruppo di escursionisti cammina su un sentiero di montagna circondato da paesaggi mozzafiato. Sullo sfondo si intravede una baita e cieli sereni.
Malcesine
Le cime del Monte Baldo
camminate in montagna
Un accogliente sentiero di pietra che porta a un'abitazione di pietra con finestre verdi. Circondato da vegetazione e alberi, l'ambiente è tranquillo e pittoresco.
Garda
Escursione nella Valle dei Mulini
sentiero naturalistico
Due ciclisti percorrono un sentiero di montagna sotto un cielo azzurro e soleggiato. L'ambiente è naturale, con erba e rocce.
Malcesine
Dal Monte Baldo a Malcesine dal versante ovest
escursione
Un lago tranquillo circondato da maestose montagne. Si possono vedere alcune barche a vela e una pittoresca località sulla costa.
Malcesine
I borghi di Brenzone sul Garda
camminate
Una grande roccia sospesa tra due pareti di roccia. La vegetazione verde circostante crea un'atmosfera naturale e affascinante.
Brenzone sul Garda
Balot tacà via
sentiero naturalistico