Lo chiamano il "giardino botanico d'Europa" e a ragione. Il monte Baldo - le cui pendici s'innalzano dalle tiepide sponde del Garda- ha una flora eccezionalmente ricca e varia, che va dalla tipica vegetazione mediterranea di viti, ulivi e oleandri alle stelle alpine delle quote più alte.

Lo chiamano il "giardino botanico d'Europa" e a ragione. Il monte Baldo - le cui pendici s'innalzano dalle tiepide sponde del Garda- ha una flora eccezionalmente ricca e varia, che va dalla tipica vegetazione mediterranea di viti, ulivi e oleandri alle stelle alpine delle quote più alte.

L'Orto Botanico si trova in località Novezzina (in comune di Ferrara di Monte Baldo) a oltre 1.200 metri di altitudine ed è lo specchio della stupefacente ricchezza del Monte Baldo. Ciò che lo differenzia dai tradizionali orti botanici alpini è che vi sono raccolte solo le specie autoctone: oltre 700 quelle già piantate, ma il numero è in continua crescita. Anemone del Baldo, Aquilegia, Asfodelo, Campanellino, Dafne, Giglio martagone, Mughetto, Nigritella, Orecchia d'orso, Pulsatilla, Rosa di Natale, Scarpetta della Madonna, Stella alpina...questi solo alcuni dei rari fiori che -soprattutto in primavera - lo rendono un tripudio di colori e profumi.

Sono circa una ventina le specie floreali tipiche o esclusive del monte Baldo, che perciò portano l'appellativo di "baldensis", in quanto proprio qui sono state riconosciute per la prima volta: un'ulteriore testimonianza dell'importanza naturalistica di questa zona.

Periodo d'apertura
Aperto
L'Orto Botanico è aperto tutti i giorni da maggio a settembre. Ingresso a pagamento. Durante tutta la stagione sono prenotabili visite guidate.
Galleria
Informazioni
Strada Graziani, 10 - 37020 Ferrara di Monte Baldo
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Un paesaggio montano con edifici moderni e sentieri che si snodano tra le colline verdi. Sullo sfondo, si vedono cime montuose sotto un cielo azzurro.
Malcesine
Anello di Tratto Spino del Monte Baldo
camminate
Un sentiero circondato da prati verdi si snoda attraverso un paesaggio montano. Al fondo si vede un lago e un cielo parzialmente nuvoloso.
Malcesine
A Faigo e a San Michele sul sentiero della Salute
camminate
Un uomo cammina lungo un molo con bastoni da trekking, circondato da un bellissimo paesaggio lacustre. Sullo sfondo si ergono montagne e un cielo blu con nuvole.
Malcesine
Percorso sulla pista ciclabile da Malcesine verso Brenzone o Navene
camminate
Due ciclisti pedalano lungo un sentiero di campagna, circondati da mucche al pascolo. Il cielo è sereno e blu, creando un'atmosfera rilassante.
Malcesine
Dal Monte Baldo a Malcesine dal versante est
escursione
Un gruppo di escursionisti cammina su un sentiero di montagna circondato da paesaggi mozzafiato. Sullo sfondo si intravede una baita e cieli sereni.
Malcesine
Le cime del Monte Baldo
camminate in montagna
Un accogliente sentiero di pietra che porta a un'abitazione di pietra con finestre verdi. Circondato da vegetazione e alberi, l'ambiente è tranquillo e pittoresco.
Garda
Escursione nella Valle dei Mulini
sentiero naturalistico