Palio del Chiaretto: il rosa che piace

Tre giorni dedicati alla promozione e alla degustazione del Chiaretto DOC

Calici di Bardolino nella sua variante rosata vengono proposti al Palio del Chiaretto, kermesse enogastronomica molto rinomata sul Lago di Garda.

Bardolino per tre giorni si colora di rosa e vi farà vivere un'esperienza unica con la tradizione locale e profonda conoscenza delle nostre uve con degustazioni.

Il Palio del Chiaretto è l’appuntamento che ben amalgama tutta la storicità enogastronomica e culturale di Bardolino e che attira migliaia di visitatori da tutta Europa. Il piacevole ambiente della zona di produzione del "Bardolino Chiaretto Doc" è quello del territorio Gardesano veronese ricoperto da vigneti ed olivi. I vitigni che concorrono a produrre il Bardolino Chiaretto Doc sono: Corvina veronese 35-65%; Rondinella 10-40%; Molinara, Rossignola, Barbera, Sangiovese, Marzemino, Merlot, Cabernet Sauvignon da soli o congiuntamente.

Come si produce il Chiaretto? E' necessario vegliare il mosto per separarlo dalla buccia al momento ideale di assorbimento dei profumi e del colore. La vinificazione in rosa delle uve rosse da noi è figlia della tradizione locale e della profonda conoscenza delle caratteristiche delle nostre uve. Segue una fermentazione accurata a temperatura controllata per mantenere i profumi caratteristici delle uve. Il "Bardolino Chiaretto Doc" spumantizzato con i metodi a fermentazione naturale può essere designato "Spumante Brut", il primo del genere in Italia.


Galleria
Tutte le date
05.06.2026 00:00
05.06.2026 00:00
06.06.2026 00:00
07.06.2026 00:00
Mappa
Lungolago Riva Cornicello
Bardolino
Informazioni
Fondazione Bardolino Top
Lungolago Cornicello, 3 - 37011 Bardolino
Potrebbe interessarti anche...
Scopri eventi correlati
Un rametto di un castagno con ricci di castagne mature. Le spine verdi circondano le castagne lucide all'interno.
  • 24.10.2025
  • San Zeno di Montagna - Contrada Cà Schena
  • 19:00
  • Altre date disponibili
Dettaglio
Un paesaggio di colline con vigneti verdi e ben curati. Sullo sfondo, si possono vedere le montagne sotto un cielo azzurro.
  • 25.10.2025
  • Sommacampagna - Via XXIV Maggio
  • 10:00
Un mercato vivace con una varietà di frutta e verdura colorata. Ci sono mele, pesche, limoni e zucchine esposti in bancarelle ordinate.
  • 01.04 - 31.12.2025 (Ogni Sabato)
  • Bardolino - Piazza del Combattimento
  • 08:00
Un paesaggio mozzafiato con colline verdi e uliveti, che si affacciano su un lago sereno. In lontananza, un villaggio pittoresco e montagne maestose.
  • 26.10.2025
  • Brenzone sul Garda - Località Campo
  • 09:30
Evento di moda a Lazise, il 26 ottobre 2025, presso Dogana Veneta. Una serata dedicata alla moda con vari sponsor e collaboratori.
  • 26.10.2025
  • Lazise - Piazza Vittorio Emanuele II
  • 18:00
Castagne arrostite su un letto di carta. Alcune sono scure e bruciacchiate, mentre altre sono più chiare e intatte.
  • 26.10.2025
  • Peschiera del Garda - Piazzale Betteloni 3
  • 08:00